
Cabernet Franc Veneto IGT 2020- Tenuta Dalle Ore
Cabernet Franc Veneto IGT – Tenuta Dalle Ore
Il Cabernet Franc di Tenuta Dalle Ore affascina appena versato nel suo rosso rubino intenso dai riflessi porpora. Si presenta al naso intenso, complesso, fruttato e floreale, con note di viola, rosa, sambuco, fico, noce e cardamomo. Al palato è secco, caldo e piacevolmente avvolgente. Buona la mineralità e tannino ben percepito ma elegante che accompagnano la bevuta ad un finale lungo e persistente.Sui colli di Trissino, nella provincia di Vicenza, incontriamo il Produttore Marco Margoni, acceso sostenitore della viticoltura sostenibile e umano artefice di grandi vini.
Questo bel vino farà ricredere tutti coloro che ritengono che il Cabernet Franc non sia adatto da vinificarsi in purezza, ma da utilizzare come blend con altri vitigni. Ed effettivamente questo vino è “tosto”, franco proprio come dice il nome- cioè tipico, caratteristico e inconfondibile. Generalmente viene vinificato con il Cabernet Sauvignon e con il Merlot che contribuiscono a mitigare la potente nota erbacea del Cabernet Franc. Celebre in Francia, nella zona di Bordeaux e nella Valle della Loira e anche nel nostro Paese dove trova in Veneto e Toscana sua terra di elezione. Provare per credere!
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Tenuta Dalle Ore presenti nella nostra vetrina!
21,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Cabernet Franc |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2020 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti in Trissino – Provincia di Vicenza |
Vendemmia | Manuale, fine settembre |
Vinificazione | Fermentazione sulle bucce senza lieviti aggiunti in tini di rovere da 40 hl per 12 mesi |
Affinamento | 24 mesi in botti da 30 hl |
Con gli occhi... | Rosso rubino intenso con riflessi porpora |
Con il naso... | Intenso, complesso, fruttato e floreale. Note di viole, rosa, sambuco, fico, noce e cardamomo |
Con la bocca... | Secco, caldo e avvolgente. Tannino setoso. Buona mineralità. Finale lungo e persistente |
Temperatura di servizio | 18 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2/3 anni |
Abbinamenti | Con antipasti a base di salumi. Primi piatti saporiti e secondi piatti di carni rosse e selvaggina. Formaggi a pasta semi stagionata |
Qualche idea ai fornelli... | Asparagi bianchi con Asiago gratinato, Zuppa di borlotti e cannellini, Pappardelle con sugo di agnello e carciofi, Guanciale di manzo stracotto con polenta, Bigoli al ragù d’anatra, Petto di piccione con riduzione all’aceto balsamico, Coniglio con uvetta e pinoli, Lepre in salmi, Tagliata di manzo con rucola e scaglie di grana, Filetto di maiale speziato con paprica e cumino, Carrè di agnello con asparagi e crosta di noci, Carrè di maiale affumicato con insalatina di crauti all’aceto |
Il suo formaggio | Montasio DOP Stagionato (con confettura di pere o miele di lavanda) |
Note | Contiene Solfiti |