Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Chardonnay |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2017 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Manzano, Rosazzo (Udine) |
Vendemmia | Manuale, nel mese di settembre |
Vinificazione | Pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati. Affinamento sui lieviti per 6 mesi con periodici battonage |
Affinamento | 100% acciaio |
Con gli occhi... | Giallo paglierino con riflessi verdi |
Con il naso... | Fresco, fruttato e elegante. Note di mela e crosta di pane |
Con la bocca... | Buona freschezza e giusta sapidità. Finale di fiori di acacia e mela |
Temperatura di servizio | 10/12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2 anni |
Abbinamenti | Come aperitivo. Con antipasti magri. Primi piatti leggeri. Pietanze a base di pesce e uova |
Qualche idea ai fornelli... | Bigoli con radicchio rosso e crescenza, Tagliatelle con prosciutto di Sauris e fiori di zucca, Tagliolini con asparagi e gamberi gratinati, Calamari aromatici alla griglia con crostini di pane e verdure fresche, Filetti di salmone al pepe rosa con crema di patate, Uova in camicia con bacon e finocchi, Baccalà gratinato con guanciale e pomodorini confit, Capesante scottate con crema di carciofi, Gamberoni in guazzetto alle erbe aromatiche |
Il suo formaggio | Caprino morbido P.A.T (con confettura di mele o di lamponi) |