
“Dama Rosso” Amabile Lambrusco Emilia IGP – Vini Lombardini
“Dama Rosso” Amabile Lambrusco Emilia IGP – Vini Lombardini
Anche se da sempre considerato vino semplice, schietto e non particolarmente impegnativo, guardando questo Lambrusco Amabile della storica azienda Lombardini, capiamo di avere a che fare con un Signor Lambrusco. La bella etichetta ricorda la celebre opera “L’Assenzio” di Degas: una gentil dama, elegantemente vestita di giallo, seduta al tavolino di un cafè con un calice di Lambrusco. A differenza della Dama di Degas, la nostra bevitrice di Lambrusco appare felice e soddisfatta. Forse perché sta bevendo un bel vino dal rosso rubino intenso, dagli aromi fruttati e persistenti con note di frutti di bosco e dal gusto armonico, intenso e gradevolmente alcolico.
Si fa presto a dire Lambrusco! Il panorama vitivinicolo del Lambrusco è estremamente variegato, a seconda delle zone di coltivazione (modenese, reggiano o mantovano). Qualche esempio? Nella zona di Modena possiamo incontrare il celebre Lambrusco di Sorbara, soprannominato anche Lambrusco della Viola per il suo caratteristico colore. Oppure possiamo trovare il Lambrusco Salamino e il Lambrusco Grasparossa. Nelle provincie di Parma e Reggio Emilia crescono rigogliosi i Lambrusco Marani, Maestri, Montericco e Ancellotta. Insomma, un vino dalle incredibili sfaccettature e dalla grande capacità di sorpendere ad ogni sorso. Senza contare il fatto che il Lambrusco accompagna perfettamente i piatti della cucina emiliana, cucina che non ha bisogno di presentazioni ma solo di coltello, forchetta e un bell’appetito!
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Cantine Lombardini presenti nella nostra vetrina!
8,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Lambrusco della Dama |
Azienda | |
Regione | |
Annata | s.a. |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti nel Comune di Novellara (Reggio Emilia) |
Vendemmia | Manuale, nei primi giorni di settembre |
Vinificazione | Metodo Charmat |
Con gli occhi... | Rosso rubino intenso |
Con il naso... | Intenso e gradevole, con sentore di frutti di bosco |
Con la bocca... | Di buon corpo, equilibrato, gradevolmente armonico |
Temperatura di servizio | 8-10 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 1/2 anni |
Abbinamenti | Primi piatti, Pizza, Dolci |
Note | Contiene Solfiti |