
Falerio DOC 2020 – Tenuta De Angelis
Falerio DOC – Tenuta De Angelis
Ecco a voi il Falerio DOC di Tenuta De Angelis. Si fa presto a dire vino biologico. Ma quando una filosofia di vita (e di vite) incontra la qualità, la passione per la propria terra e per le proprie origini, allora il prodotto raggiunge a pieno titolo l’eccellenza. Presenta un color giallo paglierino, al naso è floreale di fiori bianchi con buona intensità, in bocca è secco, fragrante, a dominanza acidica, armonico nella giovinezza.Da servire ad una temperatura di servizio 10-12°C con antipasti freddi e caldi di mare, primi piatti bianchi o con condimenti rossi non carnosi, carni bianche ma soprattutto con cucina marinara mediterranea non molto elaborata.
La millenaria storia del Falerio è già scritta nel suo nome romano, termine che viene dall’antica città di “Faleria” oggi Falerone.
Il Falerio rimane la testimonianza vivente della fama che fin dai tempi di Roma Imperiale avevano i vini del Picenum.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Tenuta De Angelis presenti nella nostra vetrina!
In riassortimento
6,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2020 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti nel comune di Castel di Lama e Offida (Ascoli Piceno) |
Vendemmia | Manuale, a settembre |
Vinificazione | Vinificazione in bianco termocondizionata. Decantazione statica a freddo, fermentazione a temperatura controllata 16C° |
Affinamento | In serbatoi di acciaio inox per almeno 5 mesi. In bottiglia per circa 1 mese |
Con gli occhi... | Giallo paglierino |
Con il naso... | Floreale di fiori bianchi con buona intensità |
Con la bocca... | Secco, fragrante, a dominanza acidica, armonico nella giovinezza. |
Temperatura di servizio | 10/12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 3 anni |
Abbinamenti | Antipasti freddi e caldi di mare, primi piatti bianchi o con condimenti rossi non carnosi, carni bianche ma soprattutto con cucina marinara mediterranea non molto elaborata. |
Il suo formaggio | Tomino di capra (con le noci) |
Note | Contiene Solfiti |