
Franciacorta Extra Brut DOCG s.a.- Castelveder
Franciacorta Extra Brut DOCG – Castelveder
La tipicità del terreno roccioso di Monticelli si esprime al massimo in questo Franciacorta Extra Brut di Castelveder, ottenuto con il generoso Chardonnay. Infatti, un residuo zuccherino non superiore a 3 g/l e la permanenza sui lieviti di almeno 30 mesi, conferiscono al vino suadenza e freschezza accompagnate a una forte personalità e a un’accesa nota minerale.
Il colore è giallo paglierino luminoso, con perlage sottile. Inoltre, al naso si presenta intenso ed elegante, con note minerali e tostate che precedono un ventaglio più ampio che va dal frutto ai fiori alla pasticceria. Al gusto è fresco, cremoso ed equilibrato, caratterizzato da una nota iniziale di agrumi e fiori bianchi. Presenta, infine, lievi sentori di lievito con un finale persistente di frutta secca.
Clicca qui per scoprire gli altri prodotti di Castelveder presenti nella nostra vetrina!
In riassortimento
25,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Franciacorta Extra Brut |
Azienda | |
Regione | |
Annata | s.a. |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Monticelli Brusati (Brescia) |
Vendemmia | Manuale in piccole cassette da 15 kg a fine agosto |
Vinificazione | Metodo Classico. Rifermentazione in bottiglia |
Affinamento | In bottiglia almeno 24 mesi |
Con gli occhi... | Giallo paglierino lucido e brillante. Perlage fine e persistente |
Con il naso... | Intenso e fresco, offre un bouquet di eleganti sentori agrumati con la decisa presenza di lieviti e mandorle |
Con la bocca... | Fresco, cremoso, equilibrato, caratterizzato da una nota iniziale di agrumi e fiori bianchi, lievi sentori di lievito con un finale persistente di frutta secca |
Temperatura di servizio | 6/8 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2 anni |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo, si abbina molto bene con piatti a base di pesce crudo e crostacei. Sushi e sashimi |
Qualche idea ai fornelli... | Risotto con zucchine e gamberi al profumo di curry, Risotto con gamberi scottati e limone, Tagliolini con pomodorini, scampi e ricotta salata, Calamari in umido con carciofi novelli e patate, Moscardini e seppie in guazzetto con crostoni di pane abbrustoliti, Carpaccio di gambero rosso, arance e olive nere, Astice al vapore con puntarelle, Filetto di branzino con verdure alla mediterranea, Polpo grigliato su crema di ceci |
Il suo formaggio | Robiola brescia P.A.T. (con miele di acacia) |
Note | Contiene Solfiti |