
Rosè “Levius” 2021 – Martini & Sohn
Rosè “Levius” – Martini & Sohn
Con questo Rosè di Martini & Sohn convinceremo anche i più accaniti bistrattatori del vino rosato. Per tre semplici motivi. Primo: il suo colore cerasuolo con delicati riflessi rubino catturerà il vostro sguardo. Secondo: i suoi profumi delicati, freschi e fruttati con note di fragoline di bosco delizieranno il vostro naso. Terzo: la sua freschezza, delicatezza ed eleganza conquisteranno il vostro palato. Si abbina bene ad antipasti sostanziosi, pesce affumicato e carni bianche. Vi abbiamo convinti, vero?
Se oltre ad essere amanti dei buoni vini lo siete anche della natura vi consigliamo, per rimanere in zona, una scampagnata in uno dei posti più suggestivi del Belpaese: il lago di Carezza, a pochi chilometri da Bolzano. Racconta la leggenda che in questo lago viveva una splendida ninfa che fece innamorare lo Stregone di Masarè, il quale costruì per lei un meraviglioso arcobaleno. La ninfa scappò e lo Stregone adirato per il rifiuto prese l’arcobaleno e lo scagliò nel lago che ancora oggi splende di tutti i colori. Con il Rosè non c’è bisogno di incantesimi, vi conquisterà da solo!!
Clicca qui per scoprire gli altri prodotti di Martini & Sohn presenti nella nostra vetrina!
12,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Rosè Levius |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2021 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Gries /Bolzano |
Vendemmia | Manuale, a metà settembre |
Vinificazione | Vinificazione tradizionale rosato. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata |
Affinamento | 100% acciaio |
Con gli occhi... | Cerasuolo con riflessi delicati rubino |
Con il naso... | Delicato, fresco e fruttato. Note di fragoline di bosco e amarena |
Con la bocca... | Fresco, delicato ed elegante |
Temperatura di servizio | 12/14 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 3 anni |
Abbinamenti | Ottimo con primi piatti saporiti. Con pietanze a base di pesce affumicato e carni bianche |
Qualche idea ai fornelli... | Insalata di patate con trota affumicata, Zuppetta d’orzo e speck croccante, Canederli agli spinaci e speck in brodo, Vol au vent al salmone e gamberetti, Tagliolini con salmone affumicato e aneto, Trancio di pesce spada con agrumi e pistacchi, Petto di faraona al radicchio e speck, Insalata di pollo, rucola e melograno, Baccalà alla vicentina con crostoni di polenta croccante, Filetto di salmerino alla griglia |
Il suo formaggio | Grana Padano DOP (con miele di castagno o mostarda di pomodori verdi) |
Note | Contiene Solfiti |