Costa Russi Langhe Nebbiolo DOC 2011 – Angelo Gaja
Costa Russi Langhe Nebbiolo DOC – Angelo Gaja
Ecco a voi il Costa Russi Langhe Nebbiolo DOC della celebre cantina Angelo Gaja. E’ un vino con un carattere elegante e vellutato. Dal color rosso rubino, si presenta al naso floreale e fruttato. In particolare emana aromi ben amalgamati di mora, viola e chicchi di caffè tostato. Infine, è dotato di un corpo pieno con elegante concentrazione e purezza. Consigliamo di abbinarlo con Risotto con caprino e speck croccante, Gnocchetti al Castelmagno con semi di papavero, Risotto ai funghi porcini con fonduta, Filetto con salsa alle more e mentuccia, Petto d’anatra con salsa ai mirtilli, Tacchino al forno ripieno di castagne e salsiccia, Brasato al Nebbiolo con polenta bianca, Uovo al tegamino con asparagi e tartufo bianco
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Nel tempo, questa storica cantina ha ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco e di un vino che sa raccontare la poesia del proprio territorio nel bicchiere. Grazie alla continua e costante ricerca della qualità, la famiglia Gaja si è imposta nel panorama vitivinicolo non solo italiano ma mondiale. Infine, nonostante il legame con la tradizione proprio di una cantina secolare, la famiglia Gaja è riuscita sempre ad adattare i suoi metodi di produzione alle innovazioni del momento.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Angelo Gaja presenti nella nostra vetrina!
In riassortimento
490,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2011 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Barbaresco (CN) |
Vendemmia | Manuale, nella prima metà di ottobre |
Affinamento | 12 mesi in barrique e 12 mesi in botte grande |
Con gli occhi... | Rosso rubino intenso con riflessi granato |
Con il naso... | Intenso, complesso ed elegante. Sentori floreali, speziati, fruttati |
Con la bocca... | Pieno, armonico, grande struttura e ottimo equilibrio. Finale armonico e persistente |
Temperatura di servizio | 18-20 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 20/25 anni |
Abbinamenti | Con piatti a base di carne. Con formaggi stagionati |
Qualche idea ai fornelli... | Crostini di pane con fonduta e tartufo bianco, Flan di asparagi con crema al parmigiano, Tajarin al tartufo, Pappardelle con la salsiccia di Bra, Risotto con caprino e speck croccante, Gnocchetti al Castelmagno con semi di papavero, Risotto ai funghi porcini con fonduta, Filetto con salsa alle more e mentuccia, Petto d’anatra con salsa ai mirtilli, Tacchino al forno ripieno di castagne e salsiccia, Brasato al Nebbiolo con polenta bianca, Uovo al tegamino con asparagi e tartufo bianco |
Il suo formaggio | Castelmagno DOP (con miele d’acacia) |
Note | Contiene Solfiti |