
Greco di Tufo DOCG “Tornante” 2013 – Traerte- Vadiaperti
Greco di Tufo DOCG “Tornante” – Traerte- Vadiaperti
Ecco a voi il Greco di Tufo DOCG “Tornante” di Traerte – Vadiaperti. Perché questo nome? Tornante: tanti tornanti per arrivare ai vigneti! E poi la bottiglia e l’etichetta ricordano quelle degli anni ’90, per “tornare” a quell’epoca e ai suoi personaggi. Assorbire il passato con la consapevolezza di oggi.
Le Selezioni è la linea prestigiosa di vini Traerte: nati da uve accuratamente selezionate e un lungo invecchiamento di anni, che conferisce a questi vini caratteristiche superiori e inimitabili. Vere icone del gusto, per rappresentatre al meglio le caratteristiche del territorio irpino. Sedetevi, chiudete gli occhi e assaporate ogni sorso… lasciatevi trasportare tra i vigneti di questa magnifica terra, l’Irpinia.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Traerte – Vadiaperti presenti nella nostra vetrina!
28,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Greco di Tufo DOCG |
---|---|
Nome | Tornante |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2013 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Località Marotta, Montefusco |
Vendemmia | Manuale, tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre |
Vinificazione | pressatura soffice e fermentazione in acciaio |
Affinamento | 6 – 24 mesi |
Con gli occhi... | Giallo paglierino intenso |
Con il naso... | All’olfatto spiccano note agrumate, specialmente pompelmo, che si integrano con aromi di pera e pesca |
Con la bocca... | Al gusto questo vino mostra potenza e struttura ma anche equilibrio ed austerità soprattutto dopo qualche anno. |
Temperatura di servizio | 10/12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 8/10 anni |
Abbinamenti | Ottimo da abbinare con portate di pesce o carne bianca, preparate sulla base di ricette saporite e strutturate. Perfetto per accompagnare pesce spada alla griglia al salmoriglio. |