Sauvignon Colli Orientali del Friuli DOC 2023 – Colutta
Sauvignon Colli Orientali del Friuli DOC – Colutta
Sauvignon, Sauvignon delle mie brame, chi è il più bello del reame? Sicuramente il Sauvignon Colli Orientali Friuli di Colutta. Si presenta nel bicchiere di un bel giallo paglierino con riflessi dorati. Il bouquet olfattivo è fresco, fruttato e aromatico, con note tipiche di foglie di pomodoro e peperone verde. Al palato convince per la sua struttura secca, asciutta e fresca.
Ci sono abbinamenti sempre vincenti cibo vino. Uno di questi è senza dubbio Asparagi&Sauvignon. Questo perché la sensazione vegetale inconfondibile e tipica degli asparagi lo avvicinano immediatamente a vini con marcate caratteristiche vegetali ed aromatiche, proprio come quelle del Sauvignon. Tra le tante complesse varietà segnaliamo il meraviglioso Asparago Bianco di Bassano tutelato dalla DOP oppure, se volete cambiare regione, il colorato Asparago Viola di Albenga, oggi Presidio Slowfood. Che siano bianchi, verdi o viola il Sauvignon di Colutta si sposa con tutti!!
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Colutta presenti nella nostra vetrina!
19,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Sauvignon |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2023 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Manzano, Rosazzo (Udine) |
Vendemmia | Manuale, nel mese di settembre |
Vinificazione | Vinificazione con criomacerazione. Pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati |
Affinamento | 100% acciaio |
Con gli occhi... | Giallo paglierino con riflessi dorati |
Con il naso... | Fresco, fruttato e aromatico. Note di foglia di pomodoro e peperone verde |
Con la bocca... | Secco, asciutto, fresco |
Temperatura di servizio | 10/12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 1/2 anni |
Abbinamenti | Con antipasti e piatti a base di crostacei |
Qualche idea ai fornelli... | Tortino di riso agli scampi e curry, Spaghetti con vongole e bottarga, Paccheri con pesce spada e melanzane, Tagliolini con asparagi e mazzancolle, Filettino di manzo con asparagi di Bassano e Asiago, Insalata di asparagi con fonduta di Montasio, Scampi al sale al profumo di sedano, Tonno alla griglia in crosta di mandorle, Carpaccio di ricciola al profumo di agrumi, Tempura di gamberi e verdura |
Il suo formaggio | Formaggella del Luinese DOP (con miele di castagno e chicchi di melograno) |
Note | Contiene Solfiti |