
Lugana DOC “Il Gruccione” 2022- Nunzio Ghiraldi
Lugana DOC “Il Gruccione” – Nunzio Ghiraldi
Quasi sulla linea di confine tra Lombardia e Veneto incontriamo l’Azienda di Nunzio Ghiraldi che farà scoprire, a chi ancora non lo dovesse conoscere, un vino dall’esuberante freschezza: la Lugana “Il Gruccione”. Affascina già al primo colpo d’occhio per il suo giallo paglierino brillante. Le note olfattive richiamano la freschezza, la primavera, la frutta a polpa bianca e la mandorla spalleggiate da un accenno di pietra focaia. Il sorso è gioioso, di buon equilibrio tra freschezza e morbidezza.
Questo vino è un omaggio. Non ad un antico antenato, né ad un personaggio famoso, bensì ad un piccolo uccello, il gruccione. E per dirla con parole del patron dell’azienda: “Il Gruccione è un uccello dal piumaggio variopinto che sverna nel Nord dell’Africa; ogni estate ritorna e affolla il cielo di voli colorati sopra i miei poderi, nutrendosi anche di alcuni insetti dannosi per la vite. Così gli ho dedicato il mio Lugana”. Un bel brindisi all’amicizia e a tutti coloro che ogni giorno ci colorano la vita.
In riassortimento
14,00€
Informazioni aggiuntive
| Denominazione | Lugana DOC  | 
		
|---|---|
| Nome | Il Gruccione  | 
		
| Azienda | |
| Regione | |
| Annata | 2022  | 
		
| Volume | |
| Formato | 750 ml  | 
		
| Tipologia | |
| Uvaggio | |
| Luogo di Produzione | Vigneti nel Comune di Lugana di Sirmione  | 
		
| Vendemmia | Manuale, a settembre  | 
		
| Vinificazione | Pigiatura delle uve intere. Utilizzo del solo mosto fiore. Tradizionale vinificazione in acciaio  | 
		
| Affinamento | 100% acciaio  | 
		
| Con gli occhi... | Giallo paglierino intenso e brillante  | 
		
| Con il naso... | Note fruttate, fini ed eleganti, accompagnate da sentori di mandorla ed accenni di pietra focaia  | 
		
| Con la bocca... | Esuberante sapidità in equilibrio con una grande freschezza. Caratteristico finale fresco, lungo e persistente  | 
		
| Temperatura di servizio | 10/12 C°  | 
		
| Formato del bicchiere | |
| Longevità del vino | 2/3 anni  | 
		
| Abbinamenti | Come aperitivo. A tutto pasto. Con primi e secondi piatti a base di verdure, pesce e carni bianche  | 
		
| Qualche idea ai fornelli... | Club Sandwich, Risotto ai frutti di mare con crema di basilico e zucchine, Tagliolini con asparagi e salsa di Grana Padano, Risotto con crema di rucola e capesante, Maccheroni al torchio con ragù bianco di coniglio, Capesante gratinate agli agrumi, Tempura di gamberetti, zucchine e fiori di zucca, Astice al vapore con puntarelle, Polpo arrostito su crema di ceci  | 
		
| Il suo formaggio | Robiola (con miele di rododendro)  | 
		
| Note | Contiene Solfiti  | 
		








