Bolgheri Rosso Superiore DOC “Renzo” 2021 – Tringali Pietranova

Bolgheri Rosso Superiore DOC “Renzo” – Tringali Pietranova

Dall’amore per la terra e il rispetto per l’ambiente e l’agricoltura integrata nasce “Renzo” di Pietranova, un Bolgheri DOC Superiore. E’ un vino dal color rosso rubino profondo e impenetrabile. Inoltre, l’esame olfattivo evidenzia il carattere intenso, complesso ed etereo di questo superbo vino, ricco di note di ciliegia sotto spirito, liquirizia, sottobosco. Infine, in bocca è strutturato, di corpo, ricco di tannini eleganti. Ottimo equilibrio gusto-olfattivo. Finale lungo e persistente.

Quando il vino porta il nome di una persona è immediato comprendere che dietro ci sia una storia da raccontare. Il nostro “Renzo” è Lorenzo Tringali- Casanuova, soprannominato da amici e parenti semplicemente “Renzo”. Brillante e conosciuto ingegnere, padre del primo titolare dell’Azienda, pur abitando e lavorando a Milano non ha mai abbandonato l’amore per la propria terra e per le proprie origini toscane. Da qui un omaggio a Lui e a tutti coloro che mantengono vive ogni giorno le tradizioni delle proprie origini. Grazie Signor Renzo!

Clicca qui per scoprire gli altri vini di Tringali Pietranova presenti nella nostra vetrina!

38,00

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Bolgheri Superiore DOC

Nome

"Renzo"

Azienda

Regione

Annata

2021

Volume

Formato

750 ml

Tipologia

Uvaggio

,

Luogo di Produzione

Colline Bolgheri/ Castagneto Carducci (Livorno)

Vendemmia

Manuale, da metà settembre a ottobre

Vinificazione

Fermentazione alcolica in tanks di acciaio inox a temperatura controllata (28 C°). Fermentazione malolattica in barriques francesi di 1° e 2° passaggio

Affinamento

18 mesi in barriques francesi di 1° e 2° passaggio. 12 mesi in bottiglia

Con gli occhi...

Rosso rubino profondo e impenetrabile

Con il naso...

Intenso, complesso ed etereo. Note di ciliegia sotto spirito, liquirizia, sottobosco

Con la bocca...

Strutturato, di corpo, ricco di tannini eleganti. Ottimo equilibrio gusto-olfattivo. Finale lungo e persistente

Temperatura di servizio

18 C°

Formato del bicchiere

Longevità del vino

5/8 anni

Abbinamenti

Con antipasti tipici della cucina toscana. Ottimo con primi e secondi piatti a base di selvaggina. Con stracotti, arrosti e brasati di carni rosse

Qualche idea ai fornelli...

Crostini di fegatini, Tagliatelle al ragù di cinghiale e funghi porcini, Strigoli al ragù di fagiano, Tagliolini ai carciofi cacio e pepe, Ribollita toscana, Zuppa di cavolo nero, Capriolo brasato al vino rosso, Manzo stufato al vino rosso con flan di patate, Stracotto di manzo con cipolle e patate, Spezzatino di cinghiale con verdure stufate, Tagliata di chianina alle erbe aromatiche, Hamburger di Chianina con bacon croccante e chips di patate fritte

Il suo formaggio

Pecorino di Pienza stagionato (con confettura di fichi)

Note

Contiene Solfiti

Pin It on Pinterest

Share This