
Brut Metodo Classico 84 mesi Millesimato – Livio Maccagno
Brut Metodo Classico – Livio Maccagno
Questo Brut Metodo Classico dell’azienda agricola Livio Maccagno si presenta alla vista di un colore giallo paglierino tenue, con un perlage fine e persistente. Inoltre, emana profumi di fiori bianchi, sentori agrumi e crosta di pane sul finale. Infine, in bocca il suo sapore è fresco e stimolante, di buona stuttura e con finale morbido. Per quanto riguarda gli abbinamenti, è ideale come aperitivo, crostacei, pesce, carni bianche.
Piemontesi di origine, Livio e Corrado Maccagno gestiscono con passione la piccola azienda vitivinicola a Canale, cuore pulsante del Roero. Recentemente ristrutturata, la cantina Maccagno il luogo dove vengono vinificate con cura le uve provenienti dai circa 12 ettari di vigneto di proprietà, per la maggior parte coltivati sulla collina di San Michele, la posizione più prestigiosa del paese.Il crocevia strategico di “Langhe” “Roero” “Astigiano” rappresenta un punto di forza per la cantina Maccagno che, nonostante le dimensioni ridotte vanta la produzione di alcune tra le etichette più prestigiose.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Livio Maccagno presenti nella nostra vetrina!
20,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Azienda | |
Regione | |
Annata | s.a. |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Collina San Michele, Canale località Cavallotti |
Vendemmia | Manuale, metà/fine settembre |
Vinificazione | Fermentazione alcolica. Riposo in acciaio fino a maggio dell’anno seguente alla vendemmia. Aggiunta di lieviti e zuccheri. Imbottigliato per seconda fermentazione. |
Affinamento | Dopo aver riposato sui lieviti per 60 mesi segue la sboccatura senza alcun dosaggio. |
Con gli occhi... | Colore giallo paglierino tenue, perlage fine e persistente |
Con il naso... | Profumi di fiori bianchi, sentori agrumi, crosta di pane sul finale |
Con la bocca... | Sapore fresco e stimolante di buona stuttura con finale morbido |
Temperatura di servizio | 6-8 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2 anni |
Abbinamenti | Ideale come aperitivo, crostacei, pesce, carni bianche. |
Note | Contiene Solfiti |