
Langhe Bianco DOC “Ellis” 2016 – Gabriele Scaglione
Langhe Bianco DOC “Ellis” – Gabriele Scaglione
C’è tutto un mondo da scoprire dentro a questo Langhe Bianco di Gabriele Scaglione, frutto della felice unione di Chardonnay e Arneis. In primo luogo, meraviglia la luce del suo giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Poi, si passa alle sensazioni olfattive dove emergono i caratteristici sentori di frutta bianca, fiori e vaniglia. In conclusione, all’assaggio si presenta in tutta la sua importanza e generosità, con un lieve retrogusto di mandorla e vaniglia.
Un’autentica ode all’amicizia, una dedica sentita con il cuore e per dirla con le parole del produttore: “Ellis.. il mio cane, sempre presente in ogni momento con il suo affetto e la sua saggezza. Dedico a lei questo vino di buona struttura per esploratori e palati esigenti” (Gabriele Scaglione)
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Gabriele Scaglione presenti nella nostra vetrina!
In riassortimento
28,00€
Informazioni aggiuntive
| Denominazione | |
|---|---|
| Nome | Ellis |
| Azienda | |
| Regione | |
| Annata | 2016 |
| Volume | |
| Formato | 750 ml |
| Tipologia | |
| Uvaggio | |
| Luogo di Produzione | Vigneti nel Comune di Corneliano – Novello (Cuneo) |
| Vendemmia | Manuale, nella prima metà di settembre |
| Vinificazione | Vinificazione del mosto con controllo della temperatura. Selezione dei lieviti autoctoni. |
| Affinamento | Per l\'Arneis affinamento in vasche d\'acciaio per 10 mesi, per lo Chardonnay passaggio in barrique per almeno 12 mesi |
| Con gli occhi... | Giallo paglierino intenso con riflessi dorati |
| Con il naso... | Intenso, caratteristico. Sentori di frutta bianca, fiori e vaniglia |
| Con la bocca... | Importante e generoso. Lieve retrogusto di mandorla e vaniglia. Finale molto lungo e persistente |
| Temperatura di servizio | 10/12 C° |
| Formato del bicchiere | |
| Longevità del vino | 7/8 anni |
| Abbinamenti | Con formaggi stagionati dai sapori importanti. Crostacei, ostriche e fois gras |
| Qualche idea ai fornelli... | Carpaccio di tonno marinato con germogli di soia, Astice al vapore con puntarelle, Ostriche crude con salsa al limone e menta, Spaghetti alle vongole con carciofi e bottarga, Vellutata di ceci con gamberi, Scaloppina di fois gras con cipolle caramellate, Tempura di gamberi, calamari e verdure di stagione, Spiedini da scampi con sesamo, Code di gambero alla catalana |
| Il suo formaggio | Murtarat a lunga stagionatura (spolverato con farina di mais) |
| Note | Contiene Solfiti |








