
Terre di Chieti IGP Passerina “Terreum91” 2021 Biologico- Famiglia Di Carlo Vini
Ovvero quando un vino semplice raggiunge grandi livelli. La Passerina Terreum91 prodotta dall’abruzzese Famiglia Di Carlo ha tanto da raccontare e lo fa con estrema disinvoltura e piacevolezza. La Famiglia Di Carlo ha iniziato a lavorare nel campo vitivinicolo all’epoca del Risorgimento e, per fortuna osiamo aggiungere, non ha mai smesso, anzi lo fa sempre meglio. Oggi il focus è la sostenibilità, il rispetto della terra e dei cicli stagionali. Il risultato è sotto gli occhi di tutti e brilla di un bel giallo dorato. Accattivante al naso con le sue note agrumate di pompelmo rosa ed esotiche di papaia. Un bel vino, dalla grande avvolgenza e dalla piacevole persistenza.
Questo vino vuole essere un’espressione della terra, lo suggerisce il nome stesso accompagnato dal numero 91 che va ad indicare il 1991 anno in cui l’azienda ha convertito in biologico la propria produzione abbracciando una nuova filosofia di vita (e di vite). In etichetta campeggia ben evidente una graziosa libellula dalle ali verdi e trasparenti. Meraviglioso minuscolo insetto dalle ali diafane che simboleggia la libertà e il cambiamento e che porta con sé quella ventata di leggerezza con cui sarebbe più semplice, a volte, guardare il mondo. Facciamo, allora, un brindisi agli amici e a chi, ogni giorno ci fa volare come una libellula.
13,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Terre di Chieti IGP |
---|---|
Nome | Passerina Terre di Chieti IGP "Terreum91" Biologico- Senza Solfiti Aggiunti |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2021 |
Volume | |
Tipologia | |
Formato | 750 ml |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti nei comuni di Caldari- Ortona (Chieti) |
Vendemmia | Manuale, nel mese di settembre |
Vinificazione | Fermentazione spontanea, decantazione naturale senza filtrazione |
Affinamento | Acciaio e bottiglia |
Con gli occhi... | Giallo dorato con riflessi verdolini |
Con il naso... | Fine e fruttato. Note agrumate di pompelmo rosa e sentori esotici di papaia |
Con la bocca... | Avvolgente e persistente. Finale lungo e ottima freschezza e sapidità |
Temperatura di servizio | 10-12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 1/2 anni |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo e a tutto pasto. Si accompagna bene a primi e secondi piatti a base di verdure, pesce e carni bianchi. Perfetto per le pietanze di cucina di mare |
Qualche idea ai fornelli | Fiori di zucca in pastella con ripieno di ricotta, Bruschette con lardo di Colonnata, Polpettine di baccalà e patate, Insalatina di carciofi con scaglie di Pecorino, Polpettine di melanzane su salsa di pomodoro, Vellutata di patate e funghi porcini, Ravioli con ricotta e spinaci al burro e salvia, Fusilli con melanzane e ricotta salata, Gnocchetti di patate con asparagi e pomodorini, Bocconcini di agnello con carciofi saltati, Pollo ai peperoni, Straccetti di vitello ai funghi porcini |
Note | Contiene Solfiti |