
Alto Adige DOC Pino Bianco “Nova” 2023 – Tenuta Romen
Alto Adige DOC Pino Bianco “Nova” – Tenuta Romen
E’ il bianco che arriva con il sorriso sulle labbra e la camicia stirata, ma con le maniche arrotolate: elegante ma rilassato, pronto a brillare senza far troppo rumore. Appena lo versi, ti guarda con riflessi dorati e ti lancia un profumo fresco che sa di mela croccante, pera gentile e un tocco di fieno appena tagliato. Tipo: “ciao, sono il profumo delle vacanze in montagna, ma in bottiglia”. Al sorso è pulito, dritto, ma non rigido: ti accarezza il palato con una freschezza che sveglia anche il lunedì mattina, e chiude con un saluto minerale, come dire “torno presto”. Perfetto con pesce, formaggi freschi o anche una chiacchierata lunga al tramonto. È il vino da primo appuntamento…ma anche da secondo, terzo, e “ci vediamo domani?”
20,50€
Informazioni aggiuntive
Nome | Alto Adige DOC Pino Bianco |
---|---|
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2023 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Pianizza di Sopra a circa 420 mt- s.l.m. |
Vendemmia | Manuale |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio |
Affinamento | Matura per alcuni mesi sulle lieviti fini |
Con gli occhi... | Giallo paglierino con sfumature verdognoli |
Con il naso... | Profumi floreali completati da aromi freschi di mela e pera |
Con la bocca... | Bella struttura con freschezza evidente e finale persistente |
Temperatura di servizio | 8/10 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 1/4 anni |
Abbinamenti | Aperitivi, primi piatti leggeri sia caldi che freddi |
Qualche idea ai fornelli... | Tartare di branzino con mela verde e lime, Insalata di asparagi uova sode e scaglie di Parmigiano, Gamberi saltati con zenzero e agrumi, Tortino di patate e formaggio di capra fresco e Tagliolini al limone e timo |
Il suo formaggio | Caprino fresco (Miele di acacia) |
Note | Contiene Solfiti |