Barolo DOCG Zinzasco 2020 – Diego Morra

Il Barolo Zinzasco è come una vecchia anima saggia in un abito elegante: profondo, intenso, ma mai troppo serio. Ti racconta storie di colline e silenzi, con un sorso che resta, come un bel ricordo che non se ne va. Un vino da ascoltare, più che da bere.

37,50

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Barolo DOCG

Nome

Barolo DOCG Zinzasco

Azienda

Regione

Annata

2020

Volume

Tipologia

Formato

750 ml

Uvaggio

Luogo di Produzione

Vigneti nel comune di Verduno, Roddi d'Alba, La Morra (Cuneo)

Vendemmia

Prima decade di ottobre

Vinificazione

Sapiente unione di uve provenienti dai comuni di La Morra(75%) e Verduno (25%) per coniugare al meglio le caratteristiche sensoriali del "Re dei vini di Langa"

Affinamento

Il vino matura per un periodo compreso tra 18 e 24 mesi in tonneaux da 5 hl e botti grandi da 25 hl, dopo il periodo in legno, il vino riposa in vasche d'acciaio e successivamente in bottiglia, per garantire un'ulteriore armonizzazione dei profumi e dei sapori

Con gli occhi...

Rosso granato con sfumature tendenti all'arancione con invecchiamento

Con il naso...

Intenso, complesso. Note di rosa, frutta matura, spezie e tabacco

Con la bocca...

Caldo, morbido, giustamente tannico

Temperatura di servizio

18/20 C°

Formato del bicchiere

Longevità del vino

20/25 anni

Abbinamenti

Ottimo con salumi e formaggi stagionati. Perfetto con secondi di carne, formaggi stagionati e primi piatti dal sapore intenso

Qualche idea ai fornelli

Uovo pochè con asparagi e fonduta di Parmigiano, Agnolotti del Plin al sugo d'arrosto, Tajarin ai funghi porcini, Risotto al Barolo, Gnocchi di patate al Castelmagno e nocciole, Tagliatelle al ragù di salsiccia, Filetto di vitello al tartufo nero, Guancia di Fassona al Nebbiolo, Brasato di vitello al Barolo, Gallina lessa con verdure e salse, Arrosto di maiale alle nocciole e cremoso di patate

Note

Contiene Solfiti

Pin It on Pinterest

Share This