
Bianco Rubicone IGT “Clemente I” 2018 – Enio Ottaviani
Bianco Rubicone IGT “Clemente I” – Enio Ottaviani
Che dire di questo Bianco Rubicone IGT “Clemente I” di Enio Ottaviani? Che è giallo paglierino di grande intensità e brillantezza. Inoltre, che il suo bouquet olfattivo è ampio, fine ed elegante con delicate ma decise note fruttate, floreali e vanigliate. Infine, che è di buon corpo e perfettamente in equilibrio con le acidità. Che si sposa perfettamente con il pesce, i crostacei, il mare, gli amici. Vi abbiamo convinto ad assaggiarlo?
Un’etichetta essenziale, pulita, che richiama alla memoria un taglio di “fontanesca” ispirazione per un vino che vuole essere un omaggio. Poco lontano dalla costa, dalle discoteche affollate, dalle fragranti piadine e dai muscolosi bagnini sorge il piccolo comune di San Clemente il cui nome richiama quello del suo patrono, il Pontefice Clemente I, quarto Papa della storia, martirizzato e considerato Padre della Chiesa. Questo brillante bland di Sauvignon, Pagadebit e Riesling saggiamente assemblati danno vita al “Clemente I” in onore alla tradizione, al forte legame con le origini e alle consuetudini. Estremamente versatile, sta bene con tutto e con tutti.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Enio Ottaviani presenti nella nostra vetrina!
In riassortimento
12,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Rubicone IGT |
---|---|
Nome | Clemente Primo |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2018 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti a San Clemente – Rimini |
Vendemmia | Manuale, a metà settembre |
Vinificazione | Fermentazione in vasche di cemento |
Affinamento | 100% acciaio |
Con gli occhi... | Giallo paglierino intenso e brillante |
Con il naso... | Ampio, fine ed elegante. Note fruttate, floreali accompagnate da una delicata sensazione vanigliata |
Con la bocca... | Buon corpo ed equilibrata acidità. Morbido e intenso |
Temperatura di servizio | 10/12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2 anni |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo. Perfetto con primi e secondi piatti a base di pesce e crostacei |
Qualche idea ai fornelli... | Crostini con acciughe del Cantabrico e acqua di pomodoro, Vongole e cozze in guazzetto, Tartare di branzino alla mela verde, Astice alla catalana con verdure in pinzimonio, Strozzapreti ai frutti di mare, Passatelli con calamaretti spillo e zucchine, Tagliolini con salmone e radicchio, Ravioli di branzino con pomodorini e basilico, Branzino in crosta di patate con olive nere, Mazzancolle al sale di Cervia, Salmone marinato al pepe rosa, Fritto misto di paranza |
Il suo formaggio | Casatella Romagnola (con miele) |
Note | Contiene Solfiti |