Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2016 – Le Bertille
Nobile di Montepulciano Riserva DOCG – Le Bertille
Il Vino Nobile di Montepulciano Riserva de Le Bertille è più di un Nobile di Montepulciano, molto di più. Una Riserva, prodotta esclusivamente nelle annate più favorevoli, espressione della filosofia e della passione della grande famiglia a capo di questa bellissima azienda.
Rosso rubino dai riflessi granato, dai profumi floreali, fruttati ed eteri, con note di cassis, rosa appassita, tabacco e vaniglia. Al palato dimostra un’ottima struttura, tannini fini ed eleganti e chiusura lunga e persistente.
Una grande eccellenza come questo Nobile Riserva non potrà che accompagnare un piatto simbolo di questa felice e armoniosa terra. E, per questo abbiamo pensato ai tradizionali Pici, formato di pasta lunga, la cui origine risalirebbe all’epoca etrusca. L’origine del nome è oggetto di dispute tra i cultori gastronomici ma poco importa. Un impasto semplice, solo farina, acqua e sale ma dal risultato incredibile. La vera ricchezza è l’infinita varietà dei condimenti: con le briciole di pane, all’aglione, con ragù di selvaggina, con i funghi. A voi la scelta, noi portiamo il vino.
Clicca qui per scoprire gli altri vini presenti nella nostra vetrina de Le Bertille!
44,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Vino Nobile di Montepulciano Riserva |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2016 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Montepulciano (Canneto) |
Vendemmia | Manuale, fine settembre |
Affinamento | Invecchiamento in legno per 12 mesi in piccole botti giovani di rovere di Slavonia da 5,50 ettolitri ed i successivi 18 mesi in botti di rovere di Slavonia da 40 ettolitri |
Con gli occhi... | Rosso rubino con sfumature granata |
Con il naso... | Floreale, fruttato e balsamico. Note di cassis, rosa appassita, tabacco e vaniglia |
Con la bocca... | Ottima struttura, tannini fini ed eleganti. Chiusura lunga e finale persistente |
Temperatura di servizio | 20 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 10 anni |
Abbinamenti | Salumi e formaggi toscani, carne alla brace. Con primi piatti saporiti della tradizione toscana |
Qualche idea ai fornelli... | Tagliatelle con ragù bianco di cortile e olive taggiasche, Pici al ragù di cinghiale, Filetto di maiale con le prugne, Tagliata di manzo con funghi porcini, Stracotto di cinghiale con polenta morbida, Arista di maiale al forno con le mele, Guancia di vitello arrosto con crema di patate e crescione, Costolette di agnello in crosta di erbe aromatiche con verdure saltate |
Il suo formaggio | Pecorino Toscano DOP (con pomodori secchi) |
Note | Contiene Solfiti |