Rosè AOP Cotes de Provence La Londe “Apogée” 2022- La Sangliére

Tre differenti vitigni dai caratteri audaci, il Grenache (il nostro Cannonau), il Cinsault e il Syrah che insieme suonano una sinfonia unica, un coro a tre voci che racconta un vino speciale: l”’Apogée” Rosè Cotes de Provence La Londe. Artefice di tanta bellezza è il Domaine provenzale La Sangliere che questo vino, lo ha pensato, lo ha cercato e ha ottenuto un grande risultato. Le  sue uve vengono raccolte durante la notte per preservare la freschezza dei grappoli. Il suo colore è carezzevole e cristallino, al naso è un racconto di fiori bianchi e di frutta fresca, giusto con un’idea di spezie. Il sorso, infine, affascina per il suo gioioso equilibrio che vede bilanciare un corpo asciutto e di carattere ad una marcata freschezza e sapidità. Una meraviglia!

Abbiamo parlato della Provenza, dei suoi fiori, dei suoi colori, dei suoi profumi, dei suoi infiniti campi di lavanda, delle coste disegnate e del suo mare, dei suoi paesini curati che sembrano usciti da una favola. Ma adesso parliamo di cibo e di uno dei piatti più tradizionali della cucina provenzale: la bouillabasse. Non chiamatela zuppa di pesce, per carità, la bouillabasse già dall’intricato nome richiama la lenta bollitura a fuoco lento. Perché è così che si prepara: rana pescatrice, triglia, gallinella, grongo, scorfano, nasello e rombo (a piacere e secondo le disponibilità del vostro pescivendolo di fiducia). Pomodoro e zafferano, il gioco è fatto. Nell’attesa stappate un Apogèe, il resto lo berrete in compagnia della bouillabasse!

4 disponibili

32,00

Informazioni aggiuntive

Denominazione

AOP Cotes de Provence La Londe

Nome

Rosè AOP Cotes de Provence La Londe "Apogée"

Azienda

Regione

Annata

2022

Volume

Tipologia

Formato

750 ml

Uvaggio

, ,

Luogo di Produzione

Vigneti a Bormes-les-Mimosas (Provenza, Alpi- Costa Azzurra)

Vendemmia

Manuale, nella prima metà di settembre (raccolta notturna)

Vinificazione

Pressatura soffice delle uve. Breve macerazione. Fermentazione in vasche inox a temperatura controllata

Affinamento

In acciaio, in bottiglia

Con gli occhi...

Rosa salmone intenso, luminoso e cristallino

Con il naso...

Intenso, affascinante e seducente. Note di fiori bianchi, frutta fresca con un leggero accenno di spezie

Con la bocca...

Rotondo, morbido in equilibrio con una buona mineralità e sapidità. Finale lungo e persistente

Temperatura di servizio

8/10 C°

Formato del bicchiere

Longevità del vino

2 anni

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo. Ottimo con piatti a base di pesce e crostacei. Ideale con formaggi morbidi e di capra

Qualche idea ai fornelli

Crostone di pane con acciughe e burrata, Fiori di zucca ripieni di ricotta e pesto di basilico, Guazzetto di moscardini, Carpaccio di pesce spada con melanzane grigliate, Tagliolini con fiori di zucca e seppie, Linguine scampi, vongole e bottarga, Tartare di tonno con guacamole, Filetti di rombo con fiori di zucca, olive e capperi, Capesante aromatizzate al burro, Tagliata di tonno con granella di pistacchio, Branzino al forno con carciofi

Note

Contiene Solfiti

Pin It on Pinterest

Share This