Rosso IGT “Poggio alla Fame” 2018 – Tenuta di Castelfalfi
Rosso IGT “Poggio alla Fame” – Tenuta di Castelfalfi
Fiore all’occhiello della Tenuta di Castelfalfi è questo Rosso Toscano IGT proveniente da uve Sangiovese 100%, il Poggio alla Fame. Inconfondibile per eleganza e tipicità, è fedelmente legato alle emozioni gustative dei Sangiovese di razza delle colline della Toscana Centrale. L’ottimo contrasto tra acidità e tannino contribuisce a renderlo col tempo un grande vino da invecchiamento. Un vino strutturato e fine al palato, ideale da degustare in abbinamento con carni, arrosti e formaggi. Ogni autunno i 25 ettari di vigneti di Castelfalfi diventano i protagonisti della Tenuta. Dal Chianti al Chianti Riserva DOCG, passando per il fiore all’occhiello rappresentato dal Sangiovese IGT, ad oggi la Tenuta produce sei etichette di vino biologico. Infatti, dietro ogni bottiglia c’è il lavoro di mani abili ed esperte che, prendendosi cura delle viti con il minor impatto ambientale, garantiscono una produzione vitivinicola di altissima qualità.
L’Azienda Agricola di Castelfalfi nasce dalla passione per il patrimonio più prezioso: i 1.100 ettari di terreni fertili, custodi di storia, bellezza e tradizioni contadine millenarie. Infatti, dal 2013, l’impegno e gli investimenti di Toscana Resort Castelfalfi hanno saputo concretizzare in un’unica realtà la profonda vocazione agricola del territorio. Dunque, ripristino paesaggistico, salvaguardia della biodiversità e valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità sono alla base della scelta di operare nel pieno rispetto dei principi dell’agricoltura biologica.
Clicca qui per scoprire gli altri vini della Tenuta di Castelfalfi presenti nella nostra vetrina!
2 disponibili
32,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Poggio alla Fame |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2018 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Castelfalfi |
Vendemmia | Manuale, a fine settembre, ottobre |
Vinificazione | in recipienti d’acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione su bucce per 30 giorni |
Affinamento | 24 mesi in botte grande (20hl) di rovere francese |
Con gli occhi... | rosso rubino, con riflessi granata |
Con il naso... | complesso con sentori delicati di frutta rossa, mammola note speziate e di tostatura |
Con la bocca... | sapore deciso con tannini dalla grana fine, sentori di ciliegia matura e mora, confettura. Note speziate con sentori di cumino e noce moscata e chiodi di garofano, tostatura, cuoio e leggere note di tabacco. Ottima acidità, sapidità e persistenza. |
Temperatura di servizio | 16/18 C° |
Formato del bicchiere | |
Abbinamenti | Carni, arrosti e formaggi. |
Longevità del vino | 4/5 anni |
Note | Contiene Solfiti |