
Terre di Chieti IGP Pecorino “Becco Reale” Biovegan 2022- Vigna Madre
Un vino come rappresentazione di un’idea, di un progetto. Nasce così dalla grande esperienza e dal profondo senso di innovazione della Famiglia De Carlo di VignaMadre il Pecorino Bio “Becco Reale”, un vino vegan friendly. In cantina, infatti, per rispettare a pieno la purezza del vino senza contaminarlo con agenti esterni non sono stati utilizzati né albumina (derivato dall’albume) né la caseina (derivata dal latte). Il risultato è un vino di un bel giallo paglierino con riflessi verdolini, dal naso complesso e profondo dove emergono nitide note di frutta a polpa bianca, salvia e lavanda tutte avvolte da una piacevole sensazione minerale. In bocca ritornano le note olfattive; il sorso è fresco, sapido e piacevolmente minerale.
Spicca in etichetta l’immagine stilizzata di un uccellino dal lungo becco. Scopriamo poi essere la raffigurazione di una beccaccia, piccolo uccello migratore conosciuta anche come “Regina dei Boschi”, che predilige ambienti sani ed incontaminati. Vigna Madre ha scelto proprio questo piccolo abitante del bosco per simboleggiare la purezza e la grande qualità del suo vino. Il pensiero racchiuso in uno slogan? Quando la vite diventa vita!
13,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Terre di Chieti IGP |
---|---|
Nome | Becco Reale Biovegan |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2022 |
Volume | |
Tipologia | |
Formato | 750 ml |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti nei comuni di Caldari- Ortona (Chieti) |
Vendemmia | Manuale, a fine agosto/settembre |
Vinificazione | In acciaio a temperatura controllata |
Affinamento | Acciaio e bottiglia. No utilizzo di albumina e caseina per la chiarifica |
Con gli occhi... | Giallo paglierino con riflessi verdolini |
Con il naso... | Elegante, complesso e fruttato. Note di frutta a polpa bianca, salvia, lavanda. Sentori minerali |
Con la bocca... | Fresco, sapido, minerale. Perfetta corrispondenza gusto-olfattiva |
Temperatura di servizio | 8/10 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 1/2 anni |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo e a tutto pasto. Si accompagna bene a primi e secondi piatti a base di verdure, pesce e carni bianchi. Perfetto per le pietanze di cucina di mare |
Qualche idea ai fornelli | Insalatina tiepida di calamari, mazzancolle e verdurine, Tartare di gamberi e avocado, Capesante gratinate, Alici marinate con cipolle rosse, Polpettine di baccalà in salsa agrodolce, Gnocchetti con scampi e pomodorini, Tagliatelle al ragù bianco di mare, Mezzi paccheri con tonno fresco, Zuppetta di moscardini piccanti, Frittura mista di calamari e gamberi, Tentacoli di polpo grigliati su crema di patate, Coniglio in porchetta con indivia belga brasata, Carpaccio di salmone con granella di pistacchi, Baccalà al vapore con olive taggiasche e peperoni |
Note | Contiene Solfiti |