
Valpolicella Ripasso DOC 2017 “La Corte del Pozzo”- Gino Fasoli
La produzione di Valpolicella Ripasso inizia oltre 20 anni fa. Il Ripasso è espressione della filosofia e della terra in cui si stabilisce l’azienda vinicola Gino Fasoli. È un vino di potenza che è stato imbrigliato da una piacevole armonia.
22,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | La Corte del Pozzo |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2017 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Colognola ai Colli (Verona) |
Vendemmia | Le uve vengono raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. |
Vinificazione | prima fermentazione sulle bucce utilizzate per fare l'Amarone per circa 15 giorni. si aggiungono uve appassite per dare più corpo e complessità. |
Affinamento | Il vino viene lasciato omature in botti di rovere per 16-24 mesi.Dopo l'imbottigliamento il vino viene lasciato riposare per 6 mesi. |
Con gli occhi... | Rosso rubino intenso |
Con il naso... | Ciliegie conservate sotto spirito con note di frutti di bosco e leggeri sentori di vaniglia. |
Con la bocca... | Il vino è morbido e vellutato al palato con ricordi di frutti rossi. Ha un ottimo corpo con un finale lungo |
Temperatura di servizio | 16-18 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | fino a 20 anni |
Abbinamenti | Questo vino si abbina egregiamente a carni rosse alla griglia, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. |
Note | Contiene Solfiti |