Spumante Metodo Classico Pas Dosè “Torque” 2017- Tenuta Dalle Ore
Spumante Metodo Classico Pas Dosè “Torque”- Tenuta Dalle Ore
Dalla Tenuta Dalle Ore uno splendido ed elegante Spumante Metodo Classico Pas Dosè, ottenuto da un’attenta selezione e vinificazione del vitigno autoctono Durella, pazientemente lavorato secondo i dettami della viticoltura sostenibile e biologica. Ammicca nel calice con il suo giallo paglierino dai riflessi dorati e dal perlage elegante e persistente. I profumi sono complessi, fragranti e vegetali con caratteristiche note di crosta di pane, agrumi e fiori bianchi. In bocca è caratteristico, preciso e intenso con ottima mineralità e grande freschezza.
C’è chi lo vuole Brut, chi Dry e chi Pas Dosè. Paura di fare confusione? Non temete, la faccenda è più semplice del previsto, vi aiuteremo noi a fare chiarezza. Non vogliamo annoiarvi con la scala dei residui zuccherini ma in sintesi queste sono le tipologie: Pas Dosè (ultra secco), Extra Brut (molto secco), Brut (secco), Extra Dry (secco ma arrotondato da una leggera nota dolce), Dry (abboccato o poco dolce), Demi Sec (nota dolce ben evidente) e, infine, Dolce (dolcezza predominante). Adesso che lo sapete, sbizzarritevi alla ricerca delle bollicine che fanno al caso vostro! Il Torque è Pas Dosè, ed è buonissimo! Pronti all’assaggio?
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Tenuta Dalle Ore presenti nella nostra vetrina!
1 disponibili
34,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Torque Metodo Classico Pas Dosè |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2017 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti in Trissino – Provincia di Vicenza |
Vendemmia | Manuale, metà settembre |
Vinificazione | Criomacerazione, pressatura soffice delle uve. Fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio per circa 15 giorni |
Affinamento | Spumantizzazione secondo Metodo Classico per 36 mesi |
Con gli occhi... | Giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage elegante e persistente |
Con il naso... | Complesso, vegetale e fragrante. Note di crosta di pane, agrumi e fiori bianchi |
Con la bocca... | Caratteristico, preciso e intenso. Ottima mineralità e grande freschezza |
Temperatura di servizio | 8-10 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 3/4 anni |
Abbinamenti | Come aperitivo. A tutto pasto con crostacei e frutti di mare. Perfetto con le ostriche |
Qualche idea ai fornelli... | Insalatina di moscardini grigliati e puntarelle, Fregola con vongole, zucchine e bottarga, Capesante gratinate con erbe provenzali, Sfoglie di salmone affumicato e mozzarella di bufala, Polpettine di vitello allo zenzero, Scampi crudi alle erbe aromatiche, Carpaccio di branzino agli agrumi e finocchietto, Rombo al forno con patate, pomodorini e olive, Gamberi al lardo con crema di cannellini, Filetto di branzino con patate e erbe aromatiche |
Il suo formaggio | Parmigiano Reggiano Vacche Rosse DOP (con composta di pere) |
Note | Contiene Solfiti |