Brunello di Montalcino DOCG 2018 – Cantine Luciani 1888
Brunello di Montalcino DOCG – Cantine Luciani 1888
Il Brunello di Montalcino Luciani deriva dalla vinificazione delle uve del vitigno “Sangiovese” in purezza, selezionatissime in fase di raccolta, con una resa massima contenuta in circa 50 quintali di uva per ettaro. Il Brunello di Montalcino è sicuramente tra i vini italiani più famosi del mondo. Il vino Brunello, affonda le sue radici nella notte dei tempi quando Montalcino era tappa della Via Francigena che collegava Roma alla Francia e dove tutti si fermavano per cercare riposo e ristoro con un bicchiere di Moscadello poi sostituito da un Sangiovese in purezza di rara bellezza ed eleganza: il Brunello di Montalcino. Un vino che sa di storia e che ha fatto storia.
L’azienda Luciani si estende per oltre 50 ettari, prevalentemente sul versante orientale della collina di Montalcino, zona notoriamente vocata alla produzione del Brunello. La lavorazione del vino inizia dalla scelta del sistema di allevamento delle viti, ottimizzato per garantire equilibrio della produzione e una buona esposizione alla vegetazione. Anche la selezione delle migliori uve è seguita con scrupolo, l’uva sana ne matura consente di produrre il miglior Brunello.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Cantine Luciani presenti nella nostra vetrina!
33,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Brunello di Montalcino |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2018 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Montalcino (Siena) |
Vendemmia | Manuale, in cassetta, nella prima decade di ottobre |
Affinamento | Sei mesi in cisterne d’acciaio. Maturazione in botti di rovere di Slavonia per un minimo di 36 mesi ma che può protrarsi oltre i 40. Segue un periodo di affinamento in bottiglia. |
Con gli occhi... | Rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento |
Con il naso... | Profumo ampio ed etereo con sentori di bacche rosse |
Con la bocca... | Caldo ed asciutto, di media struttura e buon corpo |
Temperatura di servizio | 20 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 15/20 anni |
Abbinamenti | Carni rosse, selvaggina, arrosti, formaggi stagionati. |
Note | Contiene Solfiti |