
Brunello di Montalcino DOCG 2015- Società Agricola Scopone
Classico ed elegante, dal rosso rubino con leggere sfumature granate. Al naso si presenta intensamente fruttato, con nitide sensazioni di ciliegia, fragole mature e piccoli frutti a bacca rossa, il tutto accompagnato da affascinanti note di pepe nero ed erbe aromatiche. All’assaggio si conferma intenso ed elegante, di buon corpo e con un tannino morbido. Il finale è lungo e persistente.
Il Brunello di Montalcino è sicuramente tra i vini italiani più famosi del mondo. E questo Brunello della Azienda Scopone ha tutte le carte in regola per esserlo! Il vino Brunello, affonda le sue radici nella notte dei tempi quando Montalcino era tappa della Via Francigena che collegava Roma alla Francia e dove tutti si fermavano per cercare riposo e ristoro con un bicchiere di Moscadello poi sostituito da un Sangiovese in purezza di rara bellezza ed eleganza: il Brunello di Montalcino. Un vino che sa di storia e che ha fatto storia.
38,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Brunello di Montalcino |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2015 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Montalcino (Siena) |
Vendemmia | Manuale, in cassetta, nella prima decade di ottobre |
Affinamento | 24 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura. Modalità di stabilizzazione del prodotto: decantazione naturale. In bottiglia minimo 8 mesi |
Con gli occhi... | Rosso rubino con leggere sfumature granate |
Con il naso... | Intensamente fruttato con nitide sensazioni di ciliegia, fragole mature e piccoli frutti a bacca rossa. Sensazioni di pepe nero ed erbe aromatiche |
Con la bocca... | Intenso ed elegante. Buon corpo e tannino morbido. Finale lungo e persistente |
Temperatura di servizio | 18-20 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 15/20 anni |
Abbinamenti | Con primi piatti saporiti, bistecche alla griglia, selvaggina. Eccellente con il cinghiale e con formaggi stagionati |
Qualche idea ai fornelli... | Pappardelle al ragù di cinghiale ed erbe aromatiche, Pici al ragù bianco e briciole croccanti, Risotto ai carciofi mantecato con pecorino di Pienza, Ravioli ripieni di parmigiano con funghi porcini e tartufo delle Crete Senesi, Ribollita toscana, Fiorentina classica alla griglia con fagioli all'uccelletto, Bocconcini di cinghiale alla cacciatora, Carrè di agnello con spinaci saltati, Tagliata di cinta senese su crema di patate e topinambur |
Il suo formaggio | Pecorino Toscano DOP (con fichi o composta di cipolle) |
Note | Contiene Solfiti |