
Calabria Rosso IGP “Terra” Bio 2022 – Cantine Benvenuto
Calabria Rosso IGP “Terra” Bio – Cantine Benvenuto
Siamo qui al cospetto del Rosso IGT Calabria “Terra” di Benvenuto, un piccolo gioiello di vitigni autoctoni, Greco Nero e Magliocco. Sembrano acquerelli usciti dalla tavolozza di un pittore romantico le etichette di Cantine Benvenuto che celebrano i grandi simboli di Vita: Terra, Cielo e Mare. Questo vino presenta un color rosso rubino intenso con decisi riflessi porpora. Inoltre, al naso è ampio, persistente e fruttato con note di frutta rossa matura, pepe, cuoio e cioccolato. Infine, in bocca è complesso e avvolgente con tannini morbidi ed eleganti.
E’ il nostro Pianeta e, oggi più che mai, dobbiamo averne cura per preservare la sua bellezza e sostenere le sue fragilità. Secondo un calcolo, puramente statistico, è stato ipotizzato che dalla Preistoria ad oggi abbiano calcato le scene di questo immenso palcoscenico circa 108 miliardi di persone. Non abbiamo ancora gli strumenti per sapere se negli altri pianeti ci siano forme di vita ma tutti noi abbiamo oggi il dovere di proteggere questo nostro bellissimo pianeta. Rispettiamo la natura, con i suoi ritmi e i suoi cicli, impariamo ad ammirarne la bellezza e godiamoci la vita! Un bel calice di “Terra” e una chiacchera tra amici. Che volere di più?
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Cantine Benvenuto presenti nella nostra vetrina!
17,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Terra |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2022 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti di 22 anni nel comune di Francavilla Angitola a 350 metri s.l.m. |
Vendemmia | Manuale, nella terza decade di settembre |
Vinificazione | Selezione delle uve e diraspatura. Macerazione a freddo per 24 ore, svinatura e fermentazione a temperatura controllata |
Affinamento | Affinamento sulle fecce nobili per circa 6 mesi, imbottigliamento |
Con gli occhi... | Rosa cerasuolo intenso e brillante |
Con il naso... | Piacevole, fresco e fruttato. Note di fragola e ribes |
Con la bocca... | Fresco, rotondo e ben equilibrato. Finale morbido e di decisa persistenza e carattere |
Temperatura di servizio | 12/14 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2/3 anni |
Abbinamenti | A tutto pasto. Con primi piatti saporiti a base di pomodoro, zuppe di pesce, piatti a base di pesce e crostacei. Da provare con pizze classiche e gourmet |
Qualche idea ai fornelli... | Parmigiana di melanzane, Tartare di gamberi rossi con finocchietto selvatico, Code di gamberi alla catalana con pomodori sardi e cipolla rossa di Tropea, Gnocchetti allo zafferano, scampi e semi di sesamo, Tagliolini con scampi e funghi porcini, Sautèe di cozze e vongole con crostoni d pane dorato, Fritto misto di paranza e verdure croccanti, Tagliata di tonno al sesamo con cipolle rosse caramellate |
Il suo formaggio | Caciocavallo Silano DOP (con confettura di pomodori verdi) |
Note | Contiene Solfiti |