Muller Thurgau Sud Tirol Alto Adige DOC 2023 – Martini & Sohn
Muller Thurgau Sud Tirol Alto Adige DOC – Martini & Sohn
Saprà conquistare anche i palati più esigenti questo profumatissimo Muller Thurgau di Martini & Sohn, ideale compagno per un aperitivo, per una cena stuzzicante ed allegra. Nel bicchiere si presenta giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdolini. Il bouquet olfattivo è aromatico, fruttato e piacevolmente erbaceo con note di mela e agrumi. Al palato è secco, fresco, piacevolmente aromatico e dotato di buona mineralità. È adatto come vino da aperitivo, ma anche con antipasti, pesce bollito o alla griglia. Questo vino fa parte dell’offerta classica: con una scelta ponderata di vini rossi e bianchi, che spazia dal fruttato Pinot Bianco fino al tradizionale S. Maddalena.
Adatto a tutte le cucine, oggi rompiamo la tradizione e spezziamo una lancia in favore della cucina etnica. Provate questo Muller Thurgau con un grande classico della cucina orientale, gli involtini primavera, tanto amati da grandi e piccini. Oggi consumati durante tutto l’anno, questo gustoso involtino dal guscio croccante e ripieno di verdure nasce in Cina come piatto beneaugurante del Capodanno che saluta l’arrivo della primavera. Buono in qualsiasi giorno dell’anno, l’importante è avere un bel calice di Muller Thurgau.
Clicca qui per scoprire gli altri prodotti di Martini & Sohn presenti nella nostra vetrina!
14,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Muller Thurgau Alto Adige |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2023 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Valle Isarco- Chiusa/ Velturno |
Vendemmia | Manuale, nei primi giorni di settembre |
Vinificazione | Vinificazione tradizionale in bianco. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio |
Affinamento | 100% acciaio e poi in bottiglia |
Con gli occhi... | Giallo paglierino tenue con leggeri riflessi verdolini |
Con il naso... | Aromatico, fruttato ed erbaceo. Note di mela e agrumi. Leggera mineralità |
Con la bocca... | Secco, fresco e piacevolmente aromatico |
Temperatura di servizio | 12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2/3 anni |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo. Con antipasti e primi piatti leggeri o a base di pesce. Ideale con piatti di cucina etnica |
Qualche idea ai fornelli... | Capesante avvolte in pancetta su crema di porri, Scampetti crudi con olio extra vergine e fior di sale, Fiori di zucca in pastella con mozzarella e acciughe, Insalatina di gamberi e avocado, Torta salata con brie, porri e pancetta, Riso selvaggio con gamberi e mele, Canederli con funghi porcini, Risotto melone e speck, Bocconcini di pollo con anacardi e lime, Pizza Margherita, Sushi e sashimi |
Il suo formaggio | Caprino P.A.T. (con confettura di pomodori dolci) |
Note | Contiene Solfiti |