Nerello Mascalese Terre Siciliane IGP 2024 – Molino a Vento – Orestiadi

Nerello Mascalese Terre Siciliane IGP – Molino a Vento – Tenute Orestiadi

Ecco a voi il Nerello Mascalese di Tenute Orestiadi, linea Molino a Vento. Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale viene prodotto questo Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato. Inoltre, presenta un profumo intenso con sentori di frutti di sottobosco e delicate note speziate. Infine, al palato dimostra eleganza, buona struttura ed ottima armonia. Per quanto riguarda gli abbinamenti, ottimo con bucatini alla amatriciana, busiate alla trapanese, formaggi di lunga stagionatura.

A circa 60 km dalle Tenute Orestiadi sul mare scintillante troviamo Trapani una città ricca di storia, cultura, crocevia di popoli e tradizioni che saprà incuriosire anche i visitatori più esigenti con i suoi imponenti palazzi, i suoi vicoli, le sue spiagge e le sue saline. Se avete voglia di una piacevole escursione, spingetevi su, nella montagna di Trapani, fino a Erice dove potrete ammirare un panorama mozzafiato. Il nome di questo prezioso borgo deriva da Erix, figlio di Afrodite e Bute, il quale avrebbe eretto un santuario proprio in onore della madre e sui cui resti oggi sorge il Castello di Venere, indiscusso simbolo della bellezza, fecondità e femminilità.

Clicca qui per scoprire gli altri vini di Tenute Orestiadi presenti nella nostra vetrina!

7,00

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Nome

Nerello Mascalese Terre Siciliane IGP

Azienda

Regione

Annata

2024

Volume

Formato

750 ml

Tipologia

Uvaggio

Luogo di Produzione

Valle del Belice- Terra Nera fino a 200 mt. S.l.m.

Vendemmia

Manuale, nel mese di settembre

Affinamento

Affinamento in acciaio, completa il percorso di maturazione in legno per 2-4 mesi prima di essere imbottigliato

Con gli occhi...

Rosso tendente al granato

Con il naso...

Intenso con sentori di frutti di sottobosco e delicate note speziate

Con la bocca...

Elegante, con una buona struttura ed ottima armonia

Temperatura di servizio

16-18 C°

Formato del bicchiere

Longevità del vino

4/5 anni

Abbinamenti

Bucatini alla amatriciana, busiate alla trapanese, formaggi di lunga stagionatura

Pin It on Pinterest

Share This