Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry Millesimato |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2017 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Farra di Soligo (Treviso) |
Vendemmia | Manuale, fine settembre |
Vinificazione | Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata con aggiunta di lievito selezionato |
Affinamento | Rifermentazione in autoclave a temperatura controllata (Metodo Martinotti Charmat) |
Con gli occhi... | Giallo paglierino delicato con riflessi verdolini. Perlage fine e persistente |
Con il naso... | Fine ed elegante. Note di fiori d’acacia |
Con la bocca... | Fresco, delicato, asciutto. Finale intenso con sensazioni di miele d’acacia |
Temperatura di servizio | 6/8 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2 anni |
Abbinamenti | Come aperitivo. Con minestre di legumi, primi piatti delicati. Carni bianche, formaggi freschi e frutti di mare |
Qualche idea ai fornelli... | Crepes con radicchio e ricotta, Risotto al radicchio rosso con speck e Casatella Trevigiana, Spaghettoni con le sarde e pinoli tostati, Lasagnette agli asparagi bianchi e Asiago, Couscous con gamberetti e verdure, Olive all’ascolana, Mozzarella in carrozza, Baccalà mantecato con polenta, Pollo in salsa di mandorle e cipolle, Bocconcini di pollo aromatici alla senape, Calamaretti su crema di cannellini |
Il suo formaggio | Asiago fresco DOP (con confettura di fragole) |