
Prosecco DOC Treviso Brut – Vinicola Serena
Dalla selezione Wineoclock “bere bene spendendo poco” il Prosecco Treviso DOC Brut di Vinicola Serena vivace ed accattivante, ideale compagno per un pasto veloce, un aperitivo raffinato o una cena gustosa. Colpisce già dal bicchiere per il suo giallo paglierino brillante con riflessi lievemente verdolini, dal perlage ricco e persistente, molto elegante. Il profumo è gradevole, fruttato e intenso con note di fiori bianchi e frutta a polpa bianca. All’assaggio è fresco, gradevole ed armonico. Adatto a tutti i gusti, a tutte le pietanze e a tutte le tasche…
In tutto il nostro Paese l’aperitivo è diventato ormai un vero e proprio rito, con modalità, tempi e prodotti diversi. Minimo comun denominatore è la ricerca del relax, gli amici, la voglia di stare insieme e di raccontare la giornata alle spalle, pronti per una serata ancora tutta da scrivere. Pronti a stappare il Prosecco Treviso DOC Brut di Vinicola Serena? Gli amici torinesi con succulenti tramezzini, gli amici milanesi davanti ai ricchi buffet degli happy hour, i veneziani nei loro bacari, i napoletani con la pizza fumante, i pugliesi con il pesce crudo. Largo alla fantasia, dunque, ovunque voi siate questo Prosecco riporterà il sorriso dopo una lunga giornata. Cin Cin e buona serata!
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Vinicola Serena presenti nella nostra vetrina!
8,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Prosecco DOC Treviso Brut |
Azienda | |
Regione | |
Annata | s.a. |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti in Conegliano (Treviso) |
Vendemmia | Manuale, a settembre |
Vinificazione | Pressatura soffice delle uve. Vinificazione secondo il Metodo Charmat |
Affinamento | 100% acciaio |
Con gli occhi... | Giallo paglierino brillante con riflessi lievemente verdognoli |
Con il naso... | Gradevole, fruttato e intenso. Note di fiori bianchi e frutta a polpa bianca |
Con la bocca... | Fresco, gradevole e armonico |
Temperatura di servizio | 6/8 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2/3 anni |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo e con finger food. A tutto pasto con primi piatti, carni bianche, pesce e verdure. Con formaggi freschi |
Qualche idea ai fornelli... | Crocchette di patate cacio e pepe, Insalata di puntarelle alla romana con acciughe e bufala, Fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella, Torta salata con pomodori e stracciatella, Polpettine di tonno e ricotta, Muffin salati con zucchine e stracchino, Gnocchi alla romana gratinati, Paccheri con carciofi alla carbonara, Gnocchetti verdi ai quattro formaggi, Filetto di branzino con carciofi, Flan di asparagi con crema di parmigiano, Omelette con prosciutto e champignon |
Il suo formaggio | Casatella Trevigiana (con composta di radicchio rosso) |
Note | Contiene Solfiti |