
Lugana DOC “Eufrasia” 2023 – Sgreva
Lugana DOC “Eufrasia” 2023 – Sgreva
Il Lugana “Eufrasia” di Sgreva è come una passeggiata in riva al lago con la brezza che ti accarezza la faccia e il sole che ti strizza l’occhio. È fresco, gentile e ti mette subito di buon umore, tipo quella persona che arriva con un sorriso e ti salva la giornata. Al primo sorso senti profumi che sanno di frutta, fiori e vacanze senza bisogno di prendere l’aereo. Non è un vino che alza la voce, ma quando parla lo ascolti volentieri. Va d’accordo un po’ con tutto: pesce, verdure, un tagliere leggero… anche con quella focaccia avanzata da ieri. Lo versi e subito la tavola si fa più allegra. Insomma, è il tipo che inviti a cena e speri che si fermi anche per il dopocena.
13,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | Lugana DOC |
---|---|
Nome | Eufrasia |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2023 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Pozzolengo e Sirmione |
Vendemmia | Manuale, tra la prima e la seconda metà di settembre |
Vinificazione | Le uve vengono pigiate con delicatezza, senza stressarle troppo. Il mosto viene lasciato riposare e poi inizia la fermentazione in vasche d’acciaio inox, a temperatura controllata |
Affinamento | 100% acciaio |
Con gli occhi... | Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini |
Con il naso... | Note di pesca bianca, fiori di campo, erbe aromatiche e un tocco agrumato |
Con la bocca... | Né troppo morbido né troppo tagliente, con una bella spinta minerale |
Temperatura di servizio | 10/12 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 2/3 anni |
Abbinamenti | Con primi e secondi piatti a base di verdure, pesce e carni bianche |
Qualche idea ai fornelli... | Filetto di branzino al forno con limone ed erbe, Spaghetti alle vongole, Formaggi freschi e caprini, Insalata di gamberi, avocado e finocchio e Pollo al limone o tacchino arrosto |
Il suo formaggio | Caprino fresco |
Note | Contiene Solfiti |