
Lodola Nuova Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2000 – Ruffino
Lodola Nuova Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2000 – Ruffino
Per la serie “vini da collezione” vintage, ecco a voi il Lodola Nuova Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG 2000 prodotto da Ruffino.Il Vino Nobile di Montepulciano è fra i più antichi al mondo. Il letterato Francesco Redi definì, elencando in gioiosi versi i vari vini toscani, il “Montepulciano d’ogni vino è Re”. Anche Voltaire, nel suo “Candido” cita il vino di Montepulciano. L’aggettivo “Nobile” è dunque particolarmente affine al carattere di questo vino, sintesi dello stile produttivo di Ruffino.
Ruffino è una realtà multiforme, legata alla produzione di vini italiani di qualità che nella sua missione incorpora le più importanti istanze della cultura agroalimentare contemporanea. Azienda dalla storia ultracentenaria, Ruffino è profondamente legata alla Toscana in particolare e all’Italia in genere. Essa è oggi la sommatoria di una esperienza imprenditoriale con pochi eguali, di una sapienza agricola e produttiva profonda e variegata. Inoltre, di una organizzazione moderna, stratificata nelle funzioni indispensabili alla competizione in un settore altamente concorrenziale e fortemente legato alle territorialità.
Storica realtà produttrice di grandi vini toscani, più recentemente l’azienda ha allargato la propria visione estendendo i propri confini oltre le storiche tenute toscane. Infatti, produce vini che trovano la loro massima espressione in Veneto, dove si hanno territori particolarmente vocati per la produzione di vini bianchi e di Prosecco di qualità.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Ruffino presenti nella nostra vetrina!
In riassortimento
35,00€
Informazioni aggiuntive
| Denominazione | |
|---|---|
| Azienda | |
| Regione | |
| Annata | 2000 |
| Volume | |
| Formato | 750 ml |
| Tipologia | |
| Uvaggio | |
| Vendemmia | Manuale |
| Affinamento | In botti di rovere per 24/30 mesi |
| Con gli occhi... | Rosso rubino intenso con riflessi granati |
| Con il naso... | Il profumo è avvolgente e profondo, prugna e frutti di bosco |
| Con la bocca... | Struttura importante, caldo, corposo, tannini morbidi |
| Temperatura di servizio | 18-20 C° |
| Formato del bicchiere | |
| Longevità del vino | fino a 20 anni |
| Abbinamenti | Salumi e formaggi toscani, carne alla brace. Con primi piatti saporiti della tradizione toscana |
| Note | Contiene Solfiti |








