
Refosco dal Peduncolo Rosso Colli Orientali del Friuli DOC 2023 – Colutta
Refosco dal Peduncolo Rosso Colli Orientali del Friuli DOC – Colutta
Autoctono tra gli autoctoni, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Colutta si presenta di un bel rosso granato tendente al violaceo, caratteristica propria del vitigno. L’impatto olfattivo è intenso e vinoso con un marcato sentore di more e piccoli frutti di bosco. All’assaggio convince per la sua discreta ma ben presente tannicità. Secco e asciutto riconferma le sensazioni olfattive.
Sembrerebbe il nome di un personaggio delle favole, un piccolo folletto dei boschi circondato da streghe, elfi e piccole magiche creature. Invece no, il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vitigno autoctono friulano (qualcuno sostiene parente del Primitivo) che deve il suo nome ad una precisa caratteristica. Il pedicello, infatti, cioè l’attaccatura dell’acino, poco prima della vendemmia assume una tonalità di rosso. Una vera prelibatezza adatta anche ai palati più esigenti.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Colutta presenti nella nostra vetrina!
20,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Refosco dal Peduncolo Rosso |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2023 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Manzano, Rosazzo (Udine) |
Vendemmia | Manuale, nel mese di settembre |
Vinificazione | Diraspatura e pigiatura delle uve. Fermentazione a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati. Tecnica del delastage |
Affinamento | Parte del vino affina in legno (botti grandi e barrique) e parte in acciaio |
Con gli occhi... | Rosso granato tendente al violaceo |
Con il naso... | Intenso e vinoso. Note di mora |
Con la bocca... | Secco, asciutto e tannico. Bella nota di frutti di bosco |
Temperatura di servizio | 16/18 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 5 anni |
Abbinamenti | Con carni grasse, pollame e selvaggina (cinghiale, capriolo e cervo). Ottimo con formaggi stagionati |
Qualche idea ai fornelli... | Lasagne con ragù bianco di agnello, Pappardelle al ragù di cinghiale e funghi porcini, Arrosto di manzo con cipolline caramellate, Stufato di manzo allo speck e paprica, Cosciotto di maialino speziato con patate novelle, Spezzatino di capriolo con polenta di grano saraceno, Frico morbido con patate, Guanciale brasato con porcini e polenta morbida, Costine di agnello al timo, Lumache alla Bourguignonne |
Il suo formaggio | Asìno P.A.T. (con gelatina di vino Refosco) |
Note | Contiene Solfiti |