
Pinot Grigio delle Venezie DOC 2022 “Pigio” Biologico- Gino Fasoli
Pinot Grigio delle Venezie DOC “Pigio”- Gino Fasoli
Passione e grande esperienza rendono Pigio, pinot grigio di Gino Fasoli, un vino così duttile, fresco, adatto a tutti. Frutto dell’attenzione per ogni fase di lavorazione. Il Pinot Grigio fa della sua semplicità la chiave della qualità.
L’azienda Gino Fasoli è la storia di una famiglia che ha radici profonde nel territorio Veronese. Dal 1925 produce vino con passione ed impegno, ridando vita ad antichi saperi. Inoltre, abbraccia con entusiasmo tutte quelle tecniche moderne d’agricoltura che ci aiutano a far rivivere il passato.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Gino Fasoli presenti nella nostra vetrina!
13,50€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Pigio |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2022 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Colognola ai Colli (Verona) |
Vendemmia | Le uve vengono raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. |
Vinificazione | Pressatura soffice. Fermentazione avviene a T. controllata per 15– 20 giorni |
Affinamento | Affinamento in acciaio. |
Con gli occhi... | Luminoso giallo paglierino |
Con il naso... | al naso presenta un fine bouquet di agrumi con note di fiori bianchi, di pompelmo e d’ananas. |
Con la bocca... | Si caratterizza per l’ottimo equilibrio tra acidità e corposità, che lo rende pieno e piacevolmente fresco. Il finale è leggermente ammandorlato e lascia il palato pulito. |
Temperatura di servizio | 8-10 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | fino a 20 anni |
Abbinamenti | Indicato per grigliate di pesce, pasta con condimenti leggeri come pesto o verdure, è perfetto con zuppe o carni bianche. Ideale anche come aperitivo, accompagnato da antipasti leggeri e tartine. La caratteristica semplicità di questo vino lo rende adatto ad ogni piatto estivo: si sposa in modo particolare con la dieta mediterranea. |
Note | Contiene Solfiti |