
Langhe Nebbiolo DOC 2022 – Aldo Clerico
Langhe Nebbiolo DOC – Aldo Clerico
Se volete assaggiare un piccolo capolavoro, provate il Langhe Nebbiolo di Aldo Clerico. Il colore è rosso rubino con delicati riflessi granata. Al naso arrivano subito le note floreali di rosa e viola accompagnate da una piacevole sensazione di liquirizia. In bocca è caldo e morbido, con un tannino piacevole, vellutato ma deciso.
Se a fine pasto è rimasto un bicchiere di Nebbiolo provate ad abbinarlo con la Nocciola Tonda e Gentile delle Langhe, ora Nocciola IGP Piemonte, dal gusto inconfondibile e dalle incredibili proprietà salutari legate soprattutto al controllo del colesterolo e dalle proprietà antiossidanti. E’ proprio il caso di dire che una nocciola (e un bicchiere di Nebbiolo) al giorno tolgono il medico di torno. E se non lo tolgono, godiamoci il momento di relax.
17,00€
Informazioni aggiuntive
| Denominazione | |
|---|---|
| Nome | Langhe Nebbiolo |
| Azienda | |
| Regione | |
| Annata | 2022 |
| Volume | |
| Formato | 750 ml |
| Tipologia | |
| Uvaggio | |
| Luogo di Produzione | Monforte d'Alba (Cuneo) |
| Vendemmia | Manuale, prima decade di ottobre |
| Vinificazione | Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox per 12/15 giorni, con controlli della temperatura e rimontaggi giornalieri |
| Affinamento | da 12 a 16 mesi in barriques |
| Con gli occhi... | Rosso rubino scarico con riflessi granata |
| Con il naso... | Leggere e delicate note floreali di rosa e di viola. Intensa sensazione di liquirizia sul finale |
| Con la bocca... | Caldo e morbido. Tannino piacevole, vellutato e deciso |
| Temperatura di servizio | 16/18 C° |
| Formato del bicchiere | |
| Longevità del vino | 5/6 anni |
| Abbinamenti | Con salumi, primi piatti, pollame e carni bianche, frittate, lumache e formaggi |
| Qualche idea ai fornelli... | Pane nero con speck e toma d’alpeggio, Agnolotti del Plin al burro e salvia, Lasagne al ragù di cinghiale, Tajarin al ragù di lepre, Risotto agli asparagi e raspadura, Cocotte di uova tartufate, Straccetti di manzo ai funghi porcini, Guancia di maiale brasata con crema di patate, Escargots à la Bourguignonne, Filetto in crosta alla Wellington, Pollo alla Marengo, Coniglio in umido al timo e olive, Lingua di vitello in salsa verde |
| Il suo formaggio | Brus P.A.T. (con fette abbrustolite di polenta) |
| Note | Contiene Solfiti |








