
Roverone IGT 2023 – Nettare dei Santi
Roverone IGT 2023 – Nettare dei Santi
Il Roverone è un rosso che non ha bisogno di fare scena: intenso, deciso, ma con quel tocco morbido che ti mette subito a tuo agio. Profuma di frutti rossi maturi e racconta storie di vigne soleggiate e mani esperte. È il vino giusto quando vuoi qualcosa di autentico, generoso e un po’ rustico…nel senso più bello del termine.”
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Nettare dei Santi presenti nella nostra vetrina!
10,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Roverone IGT |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2023 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Vigneti di San Colombano al Lambro |
Vendemmia | manuale, nel mese di settembre |
Vinificazione | La fermentazione in rosso avviene in vinificatori di acciaio da 150 hl, con tecnologie che esaltano le caratteristiche delle uve |
Affinamento | Il contatto tra bucce e mosto-vino dura almeno dieci giorni, attraverso rimontaggi mirati in ambiente protetto |
Con gli occhi... | Rosso rubino intenso |
Con il naso... | Vinoso, intenso, con sentori di frutta rossa matura, marasca e sottobosco |
Con la bocca... | Deciso, avvolgente, ben caratterizzato, con buon corpo e persistenza |
Temperatura di servizio | 18 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | 5/6 anni |
Abbinamenti | Piatti saporiti come bolliti, carni in umido e arrosto, Cacciagione, Formaggi stagionati e Castagne arrosto |
Qualche idea ai fornelli... | Stufato di manzo al vino rosso, Pappardelle al ragù di cinghiale, Risotto alla salsiccia e rosmarino, Polpette al sugo con polenta morbida e Tagliere di formaggi stagionati e castagne arrosto |
Il suo formaggio | Bitto o Valtellina Casera (Miele di castagno) |
Note | Contiene Solfiti |