
Rosso Riserva Sicilia DOC “Il Rosso di Ludovico” 2019 – Tenute Orestiadi
Il Ludovico di Tenute Orestiadi, sapiente blend di Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon, è un vino speciale, come l’uomo che lo ha ispirato e a cui è dedicato. Un’etichetta pulita, una malinconica e struggente poesia e un cappello rosso. Il colore è rosso rubino intenso, con riflessi granata. Il bouquet è elegante, intenso e complesso con note di frutti rossi, prugne, more, ciliegie, mirtilli, spezie, tabacco, pepe e cacao. All’assaggio colpisce per l’ottima struttura e complessità con tannini ben presenti ma eleganti e discreti. Il risultato è un vino di corpo, potente ma perfettamente bilanciato.
“Ludovico è un omaggio ad un grande uomo che ha saputo vivere con essenzialità ed eleganza la purezza della vita, assaporandone ogni giorno profumi, suoni e colori”. Questa è la dedica di Tenute Orestiadi a Ludovico Corrao, avvocato, politico e sindaco di Gibellina. Condottiero di battaglie sociali, anche grazie al suo intervento fu abolito il delitto d’onore, grande amante dell’arte e della sua città, Gibellina, che ancora oggi lo ringrazia per lo sforzo della ricostruzione dopo il terribile sisma che la colpì nel 1968. E noi vogliamo ricordarlo così, con un grande cappello a tese larghe, per proteggersi dal sole della sua bella Sicilia, e con questo vino, che lui avrebbe amato, lo ringraziamo anche noi. Grazie Ludovico per le tue battaglie e per la ricerca della bellezza che ha guidato i tuoi passi e la tua vita.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Tenute Orestiadi presenti nella nostra vetrina!
20,00€
Informazioni aggiuntive
| Denominazione | |
|---|---|
| Nome | Ludovico Rosso Sicilia IGT |
| Azienda | |
| Regione | |
| Annata | 2019 |
| Volume | |
| Formato | 750 ml |
| Tipologia | |
| Uvaggio | |
| Luogo di Produzione | Colline di Gibellina |
| Vendemmia | Manuale, a settembre |
| Vinificazione | Diraspatura e pigiatura soffice delle uve. Fermentazione a temperatura controllata con rimontaggi e tecnica del delastage. Fermentazione malolattica in barriques di rovere francese per 12/14 mesi |
| Affinamento | 6/8 mesi in bottiglia |
| Con gli occhi... | Rosso rubino intenso con riflessi granata |
| Con il naso... | Elegante, intenso e complesso. Note di frutti rossi, prugne, more, ciliegie, mirtilli, spezie, tabacco, pepe e cacao |
| Con la bocca... | Ottima struttura e complessità. Tannini ben presenti ma eleganti e discreti. Di corpo e perfettamente bilanciato |
| Temperatura di servizio | 16-18 C° |
| Formato del bicchiere | |
| Longevità del vino | fino a 10 anni |
| Abbinamenti | Con secondi piatti a base di carne rossa e selvaggina. Perfetto con piatti a base di pesce saporito e in umido. Con formaggi tipici stagionati |
| Qualche idea ai fornelli... | Busiate alla trapanese, Rigatoni alla norma, Cellentani con melanzane e salsiccia, Timballo di anelletti al forno alla siciliana, Maccheroni con ragù di maialino nero dei Nebrodi, Caponata di melanzane, Involtini di melanzane e caciocavallo, Polpette di manzo al sugo di pomodoro, Pancetta agrodolce con salsa barbecue e miele, Parmigiana di melanzane, Caponata con pesce spada e menta, Involtini alla siciliana con pinoli e uvette, Polpo alla Luciana |
| Il suo formaggio | Ragusano stagionato DOP (con confettura di gelso) |








