
Merlot Colli Orientali del Friuli DOC 2023 – Colutta
Merlot Colli Orientali del Friuli DOC – Colutta
Dai Colli Orientali del Friuli e da uve accuratamente selezionate nasce una vera poesia: il Merlot di Colutta. Il suo rosso rubino tendente al granato accarezzerà lo sguardo, mentre le note fruttate di lampone, more e mirtillo sapranno deliziare l’olfatto. In bocca è secco e asciutto con una buona nota erbacea. Da provare con i ricchi piatti della tradizione locale.
A volte il compagno giusto per un bicchiere di vino può essere un buon libro di poesie e un caminetto acceso (per i più fortunati). Accompagnate questo caldo e rigoroso Merlot ad una bella raccolta di poesie di Umberto Saba, illustre poeta friulano profondo e introspettivo conoscitore della sua terra e grande amante del vino locale. Per dirla con parole sue: “La vita è così amara, il vino è così dolce; perché dunque non bere?” Se lo dice lui, come fare a non credergli?
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Colutta presenti nella nostra vetrina!
19,00€
Informazioni aggiuntive
| Denominazione | |
|---|---|
| Nome | Merlot |
| Azienda | |
| Regione | |
| Annata | 2022 |
| Volume | |
| Formato | 750 ml |
| Tipologia | |
| Uvaggio | |
| Luogo di Produzione | Manzano, Rosazzo (Udine) |
| Vendemmia | Manuale, nel mese di settembre |
| Vinificazione | Diraspatura e pigiatura delle uve. Fermentazione a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati |
| Affinamento | Parte del vino affina in legno (botti grandi e barrique) e parte in acciaio |
| Con gli occhi... | Rosso rubino. Tende al granato con l’invecchiamento |
| Con il naso... | Fruttato. Note di lampone, mora e mirtillo |
| Con la bocca... | Secco, asciutto. Buona nota erbacea |
| Temperatura di servizio | 18 C° |
| Formato del bicchiere | |
| Longevità del vino | 5 anni |
| Abbinamenti | Con carni bianche e rosse, pollame. Ottimo con formaggi semi stagionati |
| Qualche idea ai fornelli... | Gnocchetti di patate alle erbe con asparagi bianchi in cialdina di frico, Pasta e fagioli, Tagliata di manzo con sale affumicato e radicchio rosso, Costolette di agnello glassate al miele con purè di fave, Spezzatino di manzo con funghi e scalogni, Pollo al curry con timballo di riso selvaggio, Stinco affumicato al forno con patate, Coscette di coniglio alla cacciatora, Goulasch di manzo, Petto d’anatra con cipollotti in agrodolce |
| Il suo formaggio | Sot la Trape P.A.T. (con mostarda d’uva) |
| Note | Contiene Solfiti |








