
Cannonau di Sardegna Naniha DOC 2021 – Tenute Perdarubia
Cannonau di Sardegna “Naniha” DOC – Tenute Perdarubia
Il Cannonau di Sardegna Naniha è un Monovitigno Cannonau su piede franco. Esso è ottenuto dalla lavorazione in purezza dell’uva da vitigno. I vigneti di questo Cannonau si trovano in Ogliastra, nella Costa Orientale della Sardegna. Estesi per 20 ettari, sono coltivati con metodo biologico, secondo la tradizionale tecnica agronomica. Hanno un’età media di 20 anni, e la resa è di circa 50 q.li/ha.
Perda Rubia nasce nel lontano 1949 da un’idea del comm. Mario Mereu. Egli, tra i primi in Sardegna, intuisce le potenzialità del tradizionale vitigno Cannonau, coltivato nel territorio dell’Ogliastra fin dai tempi remoti. Il vino Perda Rubia, prodotto nella storica cantina di Cardedu, sia con uve proprie, sia con uve apportate dai contadini locali, si fa rapidamente apprezzare anche al di fuori dei confini dell’isola, conquistando la ribalta internazionale
Il logo aziendale, presente in tutti i prodotti, è l’evoluzione della storica etichetta del vino Perda Rubia che, rielaborata e stilizzata, richiama il disegno di un antico tessuto sardo, di proprietà di famiglia da lungo tempo.
Clicca qui per scoprire gli altri vini di Tenute Perdarubia presenti nella nostra vetrina!
In riassortimento
21,00€
Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Nome | Naniha |
Azienda | |
Regione | |
Annata | 2021 |
Volume | |
Formato | 750 ml |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Luogo di Produzione | Talana – Nuoro |
Vendemmia | Manuale, alla metà di settembre |
Affinamento | In acciaio inox e in bottiglia |
Temperatura di servizio | 18 C° |
Formato del bicchiere | |
Longevità del vino | Da 5 a 10 anni |